Una specifica che definisce un meccanismo per costruire periferiche capaci
dÆinserirsi nel computer senza il bisogno di aprire lo chΓssis e che
definisce anche i vani che devono essere predisposti nel computer a questo
scopo. Tra le periferiche utilizzabili, abbiamo tutte le varie unità disco
da 5,25" e da 3,5" (dischi rigidi, lettori di CD-ROM e DVD, dischi
magnetici removibili) più altri moduli particolari. I dispositivi vengono
inseriti e rimossi a macchina accesa e il riconoscimento è automatico. A
questo scopo, si usa allÆinterno del computer un bus USB oppure IEEE 1394.
|
|